Raid-1 Raid-5
Motherboard: Iwill P55TU dual ide adaptec scsi
Processore: Intel P200
Dischi: 2ea 7 gig 4 ea Segate 4.2 gig
Maxtors wide scsii
I drive sono indicati da linux con i nomi da 'sda' a 'sdd' sul sistema raid5
e da 'hda' a 'hdc' sul sistema raid1.
Poiché testare un grosso array raid di root montabile è difficile a causa del problema di reboot causato da ckraid, ho ripartizionato il mio spazio di swap in modo da includere una partizione RAID più piccola a scopo di test, sda6, sdb6, sdc6, sdd6 e una piccola coppia di partizioni, root e /usr/src per sviluppare e testare il kernel raid e gli strumenti. Forse ti può essere utile.
<bf/SISTEMA DI SVILUPPO - RAID5/
Dispos. Sistema Dim. Scopo
/dev/sda1 dos boot 16 meg partizione di boot
* /dev/sda2 extended 130 meg (vedi sotto)
/dev/sda3 linux native 4 gig raid5-1 primario
----------------------sda2------------------------------
* /dev/sda5 linux swap 113 meg spazio di swap
* /dev/sda6 linux native 16 meg test raid5-1
========================================================
/dev/sdb1 dos boot 16 meg copia partizione di boot
* /dev/sdb2 extended 130 meg (vedi sotto)
/dev/sdb3 linux native 4 gig raid5-2 primario
----------------------sdb2------------------------------
* /dev/sdb5 linux swap 113 meg spazio di swap
* /dev/sdb6 linux native 16 meg test raid5-2
========================================================
* /dev/sdc2 extended 146 meg (vedi sotto)
/dev/sdc3 linux native 4 gig raid5-3 primario
----------------------sdc2------------------------------
* /dev/sdc5 linux swap 130 meg partiz. di root di sviluppo
* /dev/sdc6 linux native 16 meg test raid5-3
========================================================
* /dev/sdd2 extended 146 meg (vedi sotto)
/dev/sdd3 linux native 4 gig raid5-4 primario
----------------------sdd2------------------------------
* /dev/sdd5 linux swap 130 meg /usr/src di sviluppo
* /dev/sdd6 linux native 16 meg test raid5-4
<bf/SISTEMA DI SVILUPPO - RAID1/
Dispos. Sistema Dim. Scopo
/dev/hda1 dos 16meg partizione di boot
* /dev/hda2 extended 126m (vedi sotto)
/dev/hda3 linux 126m partizione root di sviluppo
/dev/hda4 linux 6+gig raid1-1
----------------------hda2------------------------------
* /dev/hda5 linux 26m test raid1-1
* /dev/hda6 linux swap 100m
========================================================
/dev/hdc1 è semplicemente una copia esatta di hda1 così che
la partizione può essere resa attiva se hda fallisce
* /dev/hdc2 extended 126m (vedi sotto)
/dev/hdc3 linux 126m /usr/src di sviluppo
/dev/hdc4 linux 6+gig raid1-2
----------------------hdc2------------------------------
* /dev/hdc5 linux 26m test raid1-2
* /dev/hdc6 linux swap 100m
Le partizioni sdx2 e hdx3 sono state definite 'swap' dopo lo sviluppo di questa
utility. Avrei potuto farla su un'altra macchina, comunque, le librerie e
i kernel sono vecchi di un anno o più sulle mie altre macchine linux, e ho
preferito costruirla sulla macchina target.
Lo schema di partizionamento è stato scelto in modo tale che, nel caso che uno qualsiasi dei dischi fallisca catastroficamente, il sistema continui a funzionare e sia ancora possibile eseguire il boot con il minimo sforzo e senza perdita di dati.
"/sbin/mkraid /etc/raid<it/x/.conf -f --only-superblock"
per ricostruire i superblocchi rimanenti.
mdadd -ar
cat /proc/mdstat | grep md0 > /dosx/raidboot/raidgood.ref
shutdown -r now
per fare un reboot pulito, e il sistema è ancora in funzione.